“Piante per il giardino italiano”, si è intitolata così l’ultima edizione di Orticola, una delle più famose mostre mercato del nostro Paese. E su questo si sono concentrati i vivaisti presenti, mettendo in mostra i frutti delle loro ricerche nella selezione, come ho anche anticipato nel precedente post, di specie rustiche e facili da coltivare a partire da quelle che si trovano nella flora che si diffonde spontaneamente nostri campi, incolti, boschi…
Ai già conosciuti vivaisti, seri, preparati e qualificati, se ne sono affiancati di nuovi, magari piccoli ma già molto interessanti come ” Barone di Nassa” di Andrea Bassino che ha presentato una coltivazione molto interessante di erbe già collaudate e ottenute da seme da quelle spontanee e che ha ottenuto un premio speciale dalla giuria per i piccoli vivai, andato anche a Dennis Botanic Collection e Vivai Centroflora.
Ecco quindi una selezione di foto che, pur non essendo del tutto esaustiva. spero possa rendere l’idea di quel che si è visto.
Vivaio Barone di Nassa che ha ottenuto un premio speciale della giuria per i piccoli vivaisti
Vivaio Barone di Nassa, selezione di Knautia arvensisFloricoltura Geel-aromi bio , una collezione di aromatiche sempre più riccaAncora Floricoltura Geel-aromi bioFloricoltura Geel-aromi bio-la ruota delle erbe spontaneeI frutti insoliti di Dennis BarroeroLa ricca collezione di Aromatiche di BolsenaBasilico Thay Siam Queen. Le aromatiche di BolsenaLe aromatiche di Bolsena-quinoa e albero degli spinaciFiordalisi,papaveri e campanule de Il Peccato VegetaleLo stand sempre spettacolare di IngegnoliLo stand IngegnoliLe acquatiche di Arborea FarmLe perenni che amano il sole de Il Peccato VegetaleLe rane che meditano di Eta BetaMenzione speciale a Ceramiche Poli“Piante innovative”, vivaio specializzato in piante eduli e officinaliVivaio Salto del Prete, specializzato in piante da secco. Una nuova scopertaVivaio Salto del Prete, a Città della Pieve.Vivaio Salto del PreteVivaio Centroflora, con lo la collezione suddivisa per tipologie: qui per piante x il boscoVivaio Centroflora, piante a bassa manutenzioneVivaio Centroflora, piante per il seccoVivaio Centroflora, piante da cottege gardenVarietà di sambuco da Braun PepinieresIl bell’allestimento di Massimo Semola all’ingresso di Pzza Cavour